STATUTO DELLA CARITAS DIOCESANA
di Fano - Fossombrone - Cagli - Pergola
1
2
3
[4]
ART. 11 - L'ASSEMBLEA
L'Assemblea Diocesana dei gruppi di volontariato, associazioni, opere e istituzioni socio-caritative operanti in Diocesi, composta dai presidenti o rappresentanti ufficiali dei medesimi, è l'organo attraverso cui viene promossa l'animazione ed il coordinamento tra le varie espressioni, al fine di contribuire all'elaborazione delle linee pastorali della carità, di fronte ai bisogni emergenti nella città e territorio, per un indirizzo omogeneo nella Chiesa locale.
L'Assemblea si riunisce ordinariamente due volte l'anno. Ogni tre anni elegge 4 rappresentanti da inviare in seno al consiglio diocesano.
ART. 12 - AMMINISTRAZIONE
-
La Caritas Diocesana trae i mezzi economici per il raggiungimento dei fini statutari:
-
dalle offerte raccolte nelle forme che risulteranno più opportune, in particolare durante l'Avvento di Fraternità e la Quaresima di Carità;
-
dalle raccolte straordinarie durante le pubbliche calamità;
-
da eventuali lasciti, donazioni o oblazioni di enti e persone;
-
da proventi ricavati dalla raccolta di abiti usati e carta;
-
in conformità al can. 1267 §3 del Cod. di Diritto Canonico, le offerte ricevute per un fine determinato non possono essere impiegate diversamente;
-
spetta alla Presidenza definire i programmi per la destinazione delle raccolte speciali e determinare la destinazione di offerte generiche;
-
per le spese di organizzazione e promozione si costituisce un fondo in cui confluisce non oltre il 5% delle offerte e gli interessi maturati;
-
la Caritas è impegnata a rendere conto pubblicamente delle somme ricevute e delle spese sostenute per lo sviluppo delle attività, dopo l'approvazione dei bilanci da parte del Consiglio Diocesano per gli affari economici.
ART. 13 - GESTIONE SERVIZI
La Caritas Diocesana non gestisce normalmente opere assistenziali permanenti, ma quando è necessario ne promuove l'istituzione lasciandone la gestione ad un apposito ente eccl.co riconosciuto idoneo.
ART. 14 - RAPPORTI CON LA CARITAS ITALIANA
La Caritas Diocesana è organismo pastorale autonomo, espressione della Chiesa locale. Essa opera in spirito di comunione e di collaborazione con le altre caritas diocesane, con la delegazione regionale ed in particolare con la Caritas Italiana, istituita dalla C.E.I. per coordinare e promuovere la testimonianza di carità nell'ambito del terr.ital. e nelle emergenze di paesi esteri.
|